INCONTRI DELL'ACCADEMIA
FEBBRAIO 2025
7-8 Convegno internazionale di studi
febbraio Giacomo c’est moi. Casanova scrittore e personaggio
Venerdì 7 ore 15.00, Sala Ovale e diretta streaming*
Saluti istituzionali
Introduce ILARIA CROTTI, ANV
Presiede GILBERTO PIZZAMIGLIO, ANV
Intervengono
ANTONIO TRAMPUS, Università Ca’ Foscari Venezia
Casanova, Voltaire e la Confutazione della storia del governo veneto d’Amelot de La Houssaie
SEBASTIANO MARTELLI, Università di Salerno
Casanova e il Cardinale tra Roma e Napoli
SABINE HERRMANN, Universität Tübingen
La salute come unica ricchezza? Sul concetto di salute di Giacomo Casanova
ANGELA FABRIS, Universität Klagenfurt
Giacomo Casanova e il gioco: forme di autorappresentazione, cabala e numerologia
PAOLA BESUTTI, Università di Teramo, ANV
Vere presenze musicali nella vita e nelle opere di Giacomo Casanova
Sabato 8 ore 9.30, Sala Ovale e diretta streaming*
Presiede ANTONIO TRAMPUS
Intervengono
ILARIA CROTTI, Università Ca’ Foscari Venezia
Epifanie del lettore nell’Histoire de ma vie
GILBERTO PIZZAMIGLIO, Università Ca’ Foscari Venezia
Giacomo Casanova tra giornalismo, saggistica e narrativa: gli «Opuscoli Miscellanei»
CORRADO VIOLA, Università di Verona
Casanova romancier épistolaire: le Lettere di Silvia Belegno
PIER MARIO VESCOVO, Università Ca’ Foscari Venezia
Avventurieri e vocazione teatrale. Tra Goldoni e Casanova
Sabato 22 ore 16.00, Sala Ovale
Inaugurazione del 258° Anno Accademico
Saluti delle Rappresentanze Istituzionali
Relazione del Presidente dell’Accademia ROBERTO NAVARRINI
Prolusione di
PAOLO CARAFA, Università di Roma La Sapienza
L’otium del princeps. Gli spazi privati di Ottaviano Augusto
Consegna dei diplomi ai nuovi Accademici
A seguire, per I Concerti dell’Accademia, anno XXII-2025 a cura di Paola Besutti
ANGELO GOFFREDI, tenore
ENRICO BISSOLO, cembalo
Venerdì 28 ore 17.00, Sala Ovale e diretta streaming*
Vivere alla Tosina 6000 anni fa
Agricoltura e ambiente sulle Colline moreniche del Garda
Saluti istituzionali
Intervengono
EMILIO CROSATO, Presidente Associazione culturale Amici di Castellaro
ALBERTO CROSATO, archeologo
MAURO ROTTOLI, archeobotanico
* È possibile seguire l’evento in diretta streaming al link https://global.gotomeeting.com/join/49143049
2025
2024
2023
2022
2021
dicembre | novembre | ottobre | settembre | giugno | maggio | aprile | marzo | febbraio |
2020 |
dicembre | novembre | ottobre | settembre | giugno | maggio | aprile | marzo | febbraio | gennaio |
2019 |
|||||||||
dicembre | novembre | ottobre | settembre | giugno | maggio | aprile | marzo | febbraio | gennaio |
2018 |
|||||||||
dicembre | novembre | ottobre | settembre | giugno | maggio | aprile | marzo | febbraio | gennaio |
2017 |
|||||||||
dicembre | novembre | ottobre | settembre | giugno | maggio | aprile | marzo | febbraio | gennaio |